Con la sua scenografica piazza affacciata come una terrazza sul mare, Cervo è un gioiello in cui si stratifica la storia: in cima domina il castello di Clavesana, Museo etnografico, tra caruggi in salita e botteghe artigiane si entra nella piazza dei Corallini, con l’inconfondibile chiesa barocca di San Giovanni Battista.
Un palcoscenico unico per dare vita a manifestazioni come il Festival Internazionale di musica da camera e Cervo ti Strega, che ogni anno accolgono artisti di fama.
This post is also available in:
English
Deutsch
Русский
Français