Val Nervia

Le Valli, Val Nervia

Dalle Alpi Marittime al mare, è questa l’estensione della Val Nervia, segnata dallo scorrere dell’omonimo fiume. Un territorio che racconta storie antiche, in cui si snodano borghi medievali come Pigna, Rocchetta Nervina, Isolabona, Dolceacqua, Camporosso, Castel Vittorio, Apricale. Lo scenario è spettacolare: il verde inteso degli oliveti che diventano boschi si apre nei pressi dei paesi, talvolta arroccati in modo scenografico sui crinali. L’area che si sviluppa intorno al torrente e la sua foce fanno parte di un’Oasi faunistica protetta gestita oggi dal WWF, che ne tutela lo straordinario patrimonio di biodiversità, mentre lo stesso torrente è un sito di interesse comunitario regionale. La Val Nervia è parte del Parco Alpi Liguri e rientra nel sistema dell’Alta Via dei Monti Liguri, un percorso di antichi sentieri montani che, a reticolo, si estende su tutta la Liguria fino a La Spezia. La cucina ha due dei capisaldi nel brandacujun e nei barbagiuai, ravioli di zucca e ricotta fritti.

This post is also available in: English Deutsch Русский Français

Potrebbe interessarti…

San Biagio della Cima

San Biagio della Cima

Parlare di San Biagio della Cima è parlare di Valle delle mimose, delle rose, simbolo del paese a cui è dedicata una...

Soldano

Soldano

Colori, profumi e suggestioni della macchia mediterranea la fanno da padroni a Soldano, un piccolo borgo di case in...

Privacy Policy Cookie Policy
This site is registered on wpml.org as a development site.