Pigna è nota per la sua stazione termale, la più famosa e rinomata della Liguria con benefiche acque sulfuree ricchissime di minerali e dalle proprietà terapeutiche.
Collocata ai piedi del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, Pigna guarda alla Francia e al Piemonte. Le sue strade sono addossate e strette, tra l’antica Loggia della Piazza Vecchia, un affaccio panoramico sulla vallata, e la chiesa di San Michele, con il polittico rinascimentale di Giovanni Canavesio.
Insieme a Badalucco e Conio, Pigna vede nel pregiato fagiolo bianco un prelibato presidio Slow Food.
This post is also available in:
English
Deutsch
Русский
Français