Nota come cittadina turistica, Vallecrosia si sviluppa sue due centri urbani. Lontano dalla costa si sviluppa il cuore antico, Vallecrosia Alta, un borgo medievale ricco di verde e impreziosito da chiese antiche, torri saracene e case-torri che testimoniano un passato medievale. La città moderna si allarga invece sul mare ed è centro turistico e balneare tra i più ambiti con spiagge di ciottoli e una passeggiata litoranea. A Vallecrosia ha sede l’originale Museo della canzone italiana e della riproduzione sonora”, museo privato realizzato da Erio Tripodi, allestito con centinaia di strumenti, manoscritti, spartiti e oggetti all’interno di una vaporiera ferroviaria del 1910 e di alcune carrozze. Diverse sono anche le manifestazioni estive sul mare.
This post is also available in:
English
Deutsch
Русский
Français