Soldano

Val Crosia

Colori, profumi e suggestioni della macchia mediterranea la fanno da padroni a Soldano, un piccolo borgo di case in pietra immerso in una natura fatta di ginestre, mimose e vigneti, tra cui quelli che lo rendono celebre per il Rossese, il celebre vino rosso rubino originario di Dolceacqua, nel cui territorio si trova anche Soldano. Il paese è nascosto dal mare, lo si scorge solo avvicinandosi, segno della probabile origine legata alla fuga dei ventimigliesi lontano dalla costa presa d’assalto dai saraceni. Tra i bei palazzi loggiati e le chiese barocche, Soldano oggi vive di cultura, natura ma anche sport ed escursioni alla scoperta del monte Rebuffa o del Bellavista.

This post is also available in: English Deutsch Русский Français

Potrebbe interessarti…

San Biagio della Cima

San Biagio della Cima

Parlare di San Biagio della Cima è parlare di Valle delle mimose, delle rose, simbolo del paese a cui è dedicata una...

Perinaldo

Perinaldo

Il Borgo delle stelle, così è noto Perinaldo. Tra le distese di ulivi ha sede infatti l’Osservatorio astronomico...

Privacy Policy Cookie Policy
This site is registered on wpml.org as a development site.