Perinaldo

Val Crosia

Il Borgo delle stelle, così è noto Perinaldo. Tra le distese di ulivi ha sede infatti l’Osservatorio astronomico intitolato a Gian Domenico Cassini, nato a Perinaldo. Un luogo dove studiare e osservare il cielo, limpidissimo qui senza le luci della città. È proprio a Perinaldo che passa il Meridiano Cassini, che tocca anche Bordighera, Torino, Saint Vincent…

La leggenda racconta di una cabala rinvenuta a Castello Maraldi, di cui altre due copie sarebbero state in possesso del Cardinale Borromeo e del Granduca di Toscana.

Ad arricchire il centro del borgo, tante facciate con le tipiche meridiane e la chiesa quattrocentesca di San Nicola da Bari con il suo prezioso organo.

Passando da Perinaldo non dimenticate di assaggiare il carciofo viola introdotto qui da Napoleone Bonaparte: è presidio Slow Food.

This post is also available in: English Deutsch Русский Français

Potrebbe interessarti…

San Biagio della Cima

San Biagio della Cima

Parlare di San Biagio della Cima è parlare di Valle delle mimose, delle rose, simbolo del paese a cui è dedicata una...

Soldano

Soldano

Colori, profumi e suggestioni della macchia mediterranea la fanno da padroni a Soldano, un piccolo borgo di case in...

Privacy Policy Cookie Policy
This site is registered on wpml.org as a development site.