Chi l’avrebbe detto che in Liguria, tra mimose e ginestra “serborghina” ci fosse un Principato? Dotato di principe, leggi e moneta propria, il Luigino,
il Principato di Seborga è tale dal 1079.
Una tradizione che prosegue nel folclore con un Palazzo del Governo in cui trovare francobolli ricordo, ma anche con bellezze come la barocca chiesa di San Martino e il Palazzo dei Monaci, antica zecca.
Presente anche un’esposizione permanente di strumenti musicali con 135 oggetti antichi e pregiati.
This post is also available in:
English
Deutsch
Русский
Français